L’estate richiama la vacanza al mare, la tintarella (causa persa) e le scorpacciate di pesce fresco, almeno per me. Dato che nel 2017 ho trascorso 2 settimane a Samos, provo a darti qualche consiglio pratico su come organizzare un viaggio in Grecia.
Con qualche semplice accorgimento riuscirai ad organizzare un perfetto viaggio in Grecia, te lo assicuro!
Viaggio in Grecia – 4 step fondamentali
Hai scelto la tua destinazione? Hai selezionato le mille isolette che questo splendido paese ti mette a disposizione ed hai scelto quella che ti ha rapito il cuore, almeno sulla carta.
Ricorda: MAI prenotare l’alloggio senza avere un mezzo di trasporto per raggiungere la tua destinazione!
Ottimo, iniziamo con i preparativi seri del tuo viaggio in Grecia!
Il volo per la Grecia
Solo se parti da Brindisi ti suggerisco il traghetto. Le destinazioni raggiungibili sono molto limitate, ma è un’alternativa all’aereo. Se non parti da Brindisi, devi prendere l’aereo. La prenotazione dei voli è la prima cosa da fare per organizzare il tuo viaggio in Grecia. Senza il volo che ti porta a destinazione è tutto inutile, non credi?
Qualche consiglio per risparmiare:
- cerca di prenotare i voli il prima possibile
- evita l’altissima stagione (le 3 settimane di agosto)
- spulcia i siti di comparazione di prezzi come Skyscanner.it simulando partenze anche dagli aeroporti vicini
- fai la comparazione solo volo, oppure volo su Atene + traghetto fino a destinazione
Gli indispensabili per la valigia: protezione solare, maschera e cappello!
Il traghetto per la Grecia
Insieme all’aereo, il traghetto può diventare il tuo migliore amico! Assicurati che ci sia la tratta nel giorno e nella fascia oraria del tuo arrivo sull’isola. Consulta i siti ufficiali delle compagnie, i siti degli enti del turismo, scrivi loro email e sui social.
Non tutte le isole hanno collegamenti giornalieri e frequenti. Se hai scelto un’isola “più riservata” assicurati di avere il mezzo di trasporto per raggiungerla!
Prenota l’alloggio per il tuo viaggio in Grecia
Ok, ci siamo. Adesso che hai pianificato il viaggio per raggiungere la tua destinazione, parliamo di alloggio!
Se mi segui già da un pochino sai come la penso: per pochi giorni hotel, per una settimana e più appartamento. E la Grecia è una destinazione da più di una settimana e sicuramente da appartamento. Perché è bello vivere il mare, i tempi lenti, godersi il tramonto, il cibo tipico nelle taverne, passeggiare nei paesi, provare e ricercare le specialità locali, arrangiare una cena in casa.
Per avere un’idea dei costi degli appartamenti prova a fare una ricerca su Booking.com.
Scooter o auto a noleggio?
Avrai bisogno di un mezzo per muoverti. La scelta sarà fra 2 o 4 ruote. Per scoprire l’isola, muoverti in autonomia, e raggiungere le calette nascoste avrai necessità di uno scooter o auto a noleggio.
Il quad, anche se suggestivo e figo, te lo sconsiglio. Spesso è lento e se trovi qualche salita il viaggio alla scoperta dell’isola può risultare noioso. Ti potrebbe interessare: Cosa sapere per noleggiare un’automobile: guida in 5 punti.
Spero che i miei consigli ti siano utili per organizzare al meglio il tuo prossimo viaggio in Grecia.