A fine agosto ho provato il Trenino Rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz e sono tornata bambina.
Una delle escursioni in lista durante la mia vacanza fra agosto e settembre a Bormio in Valtellina, era proprio il Bernina Express.
Presso l’Ufficio Informazioni Turistiche di Bormio ho preso tutte le brochure per organizzare la mia giornata.
Il Bernina Express è un treno rosso (da qui il nome di Trenino Rosso) che percorre da ben 125 anni il cantone dei Grigioni della Rete Ferroviaria retica, patrimonio mondiale UNESCO.
La tratta che il treno percorre è Tirano – Thuis: 122 km tra Italia e Svizzera (in realtà più Svizzera che Italia) di splendidi paesaggi, 55 gallerie e 196 ponti. Veramente suggestivo.
Naturalmente ci sono fermate intermedie dove è possibile scendere in esplorazione del posto: se hai tempo ti consiglio di farlo, soprattutto in vetta a Lago Bianco.
Io ho scelto di fare la tratta Tirano – St. Moritz.
Deciso il giorno abbiamo incrociato le dita per avere il sole, e così è stato: una bellissima giornata con cielo limpido e sole caldo. Siamo stati veramente fortunati.
Una volta scelto l’orario di partenza da Tirano, dovevamo arrivare alla stazione e parcheggiare. Io ti suggerisco di parcheggiare dietro la stazione: parcheggio gratuito collegato con sottopasso alla stazione.
In questo parcheggio alcuni posti auto sono riservati alle auto elettriche in car sharing: veramente una gran bella sorpresa!

Una volta arrivato nella piazza davanti alla Stazione Ferroviaria, ti troverai la biglietteria e i binari del Bernino Express sulla tua destra.
Il biglietto con la tratta Tirano – St. Moritz A/R costa 60 CHF (franchi svizzeri) a persona.
Si paga naturalmente in Euro con il cambio giornaliero.
Personalmente St. Moritz mi ha deluso tantissimo: paese molto piccolo con boutique tutte uguali, senza nessuna grande attrattiva. Bella vista del lago e carina la chiesa con il campanile storto, ma 1 ora è più che sufficiente per visitarlo tutto.
Tutto il resto del viaggio in treno invece è stato per me favoloso.
Complice il sole e la bella stagione, questo viaggio mi ha regalato paesaggi e colori che difficilmente dimenticherò.
Prima di tutto devo spendere due parole su Tirano: il trenino rosso passa proprio in mezzo al paese, accanto all’imponente Basilica della Madonna di Tirano.
Vedere un treno in mezzo al centro abitato è stato per me esaltante. Sono praticamente tornata bambina!
Qua sotto potrai trovare un po’ di foto del mio viaggio sul Bernina Express.
Altro consiglio. Cerca di stare in una carrozza in cima o in fondo al treno: avrai così la possibilità di vedere tutto il treno quando passerete sul viadotto elicoidale di Brusio.
Il trenino arriva fino a 2.200 mt di altezza sul Lago Bianco, sfiorando i ghiacciai del Bernina e attraversando la Pontresina con i suoi mille colori.
E’ una bellissima escursione che ti consiglio di fare.
Il viaggio Tirano – St. Moritz dura circa 2 ore e 30 minuti, ma ti assicuro che voleranno!
Maggiori informazioni sul treno del Bernina le trovi sul sito della RhB la Ferrovia Retica. Potrai acquistare online i biglietti, ma non per tutti gli orari disponibili.
In estate è presente anche una carrozza gialla aperta: sicuramente suggestiva e panoramica, ma suggerisco un abbigliamento pesante, vista l’altitudine raggiunta dal percorso.
Per maggiori informazioni sui tuoi viaggi ed hotel in Valtellina e St. Moritz consulta il sito www.easyviaggio.com.
EasyViaggio.com è un comparatore di prezzi per voli, hotel, volo + hotel, case private, auto e viaggi.
Con una rapida ricerca otterrai i miglior prezzi di tanti portali comparati.
Sono disponibili anche recensioni e pareri di tantissimi hotel, tante informazioni sulle destinazioni e per i viaggiatori.
Hai mai usato Easyviaggio? Cosa ne pensi?