Novità in vista per Trenitalia, a partire da marzo entreranno in vigore nuove regole sui rimborsi, ma vediamo in dettaglio cosa cambierà.
Inizierà da marzo 2015 la nuova procedura per il rimborso dei ritardi Trenitalia.
Attualmente è possibile richiedere un rimborso del biglietto del treno, solo in alcuni casi specifici tra i quali:
- soppressione del treno o ritardo di almeno 60 minuti;
- ordine dell’Autorità Pubblica;
- posto prenotato non effettivamente disponibile (in caso di treni con prenotazione);
- sciopero del personale FS, entro 24 ore lavorative successive al termine.
Alcuni casi in cui non è previsto il rimborso:
- biglietto acquistato con bonus;
- corsa semplice e abbonamenti acquistati online (solo per i treni Regionali);
- biglietti a fascia chilometrica e supplementi bici;
- offerte A/R.
Il rimborso si richiede presso la biglietteria dove si è verificato l’adempimento, presso la stazione d’arrivo o in caso di acquisto online, tramite Call Center o inviando un’email a rimborsi@trenitalia.it, inserendo il numero identificativo di prenotazione (PNR).
Per un approfondimento dei diversi casi di rimborso consultare la pagina informativa sul sito di Trenitalia.
Di seguito le novità a partire dal mese di marzo 2015
- per ritardi superiori a 30 minuti, sarà possibile ottenere un bonus del 25% del valore del biglietto (non è previsto un rimborso in contanti);
- per le partenze dalle grandi città come Roma, Milano, Firenze, Torino, è previsto un margine aggiuntivo di 3 minuti sul ritardo;
- i tempi per ricevere sia il bonus che l’indennizzo in denaro (previsto dal rimborso standard per oltre 60 minuti di ritardo), saranno ridotti da 20 a 3 giorni;
- in caso di acquisto del nuovo “biglietto globale misto” (che sostituirà il biglietto a più tratte, nel caso in cui il viaggiatore dovesse prendere più treni), il bonus e l’indennizzo saranno calcolati sul viaggio totale.
Sembra che il bonus sarà applicabile solo alle Frecce, ma vedremo se ci saranno altri sviluppi.
Trenitalia ha già annunciato che a breve sarà diffusa una campagna promozionale e informativa in merito alle nuove norme.