Già in precedenza ti abbiamo parlato di altri siti utili per prenotare online hotel, voli ed altri servizi turistici. Oggi è il turno di agoda.com.
Se non sei uno che bazzica l’Asia ti starai probabilmente domandando cosa sia agoda.com – in Italia è conosciuto soprattutto da chi viaggia nei paesi del sudest asiatico come la Thailandia, l’Indonesia, il Vietnam, la Cambogia e il Laos.
Si tratta di un portale che offre la possibilità di prenotare hotel in tutto il mondo e che vanta il suo punto di forza proprio nelle offerte alberghiere nei paesi da cui ha iniziato la sua attività, ovvero la Thailandia e le destinazioni limitrofe.
Se stai pensando di fare un viaggio in Asia non puoi non dare uno sguardo a questo sito che può comunque essere una valida alternativa a portali più famosi anche per qualsiasi altra destinazione.
Prima di iniziare la navigazione è doveroso fare una premessa: anche per il più esperto dei cybernauti è buona norma leggere bene prima di portare a termine la prenotazione soprattutto se non conosci il sito.
Pochi semplici passaggi e la stanza sarà prenotata!
1) La home page comprende diverse sezioni (ricerca per destinazioni, mete più comuni, ultimi hotel visualizzati, ecc.).
La cosa più comoda è digitare nel box di ricerca il nome della città o della località dove vuoi andare, la data di arrivo e il numero di notti.
Solitamente la prima pagina di risultato consente di affinare la ricerca (soprattutto in caso di omonimia di 2 posti).

2) La pagina dei risultati ti mostra l’elenco degli hotel che hanno camere disponibili per le date scelte in quella località e non tutti gli hotel nel sistema: questo garantisce che, scelto e prenotato l’hotel, non si incorra nel rischio che alla fine non ci siano camere.
I risultati li puoi ordinare in base alla popolarità o al nome dell’hotel, al numero di stelle o al voto delle recensioni.
Se vuoi puoi anche limitare l’elenco grazie ad una serie di filtri presenti nella colonna di destra della pagina con numero di stella, attrezzature disponibili, posizione e appartenenza a catene alberghiere.

Molto utile anche la mappa interattiva dove sono mostrati tutti gli hotel della zona ma solo quelli con camere disponibili avranno il prezzo per notte indicato nella finestrella descrittiva.

3) Una volta scelto l’albergo che più si addice alle tue necessità, la pagina specifica dell’hotel ti farà vedere le diverse tipologie di camera disponibili con il prezzo per ciascuna di essa.
ATTENZIONE: il prezzo mostrato in questa fase è il prezzo per notte a camera (non a persona) escluse tasse e commissioni dell’hotel.
Puoi notare che per lo stesso tipo di camera sono presenti prezzi diversi e ti domanderai perché. Dipende essenzialmente dalle condizioni di cancellazione applicate dall’hotel.
In questa pagina potrai anche leggere maggiori informazioni sull’hotel e le recensioni dei clienti (recensione che anche tu potrai scrivere ma SOLO DOPO aver soggiornato in hotel).
Potrai prenotare fino ad un massimo di 9 camere per 30 giorni consecutivi.

4) Una volta lette le condizioni e informazioni cliccando su prenota verrai indirizzato in una sezione criptata e pertanto sicura del sito per portare a termine la prenotazione.
Ancora una volta leggi tutto attentamente perché in questa fase fai ancora in tempo a cambiare idea. Inseriti i dati e scelto il metodo di pagamento il gioco è fatto.
In pochi minuti riceverai una mail di conferma con il voucher da presentare al momento del check-in.
Se sei curioso e mastichi un pò di inglese, puoi leggere questo simpatico articolo proprio sulla convenienza di prenotare una guesthouse in Thailandia con agoda per farti un’ulteriore idea sui lati positivi di questo portale per hotel, basta cliccare qui.
E se hai domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto.