Il servizio si basa sulla tecnologia GPS e ha funzioni di social network. Scopri come funziona!
Cos’è Moovit?
L’App per iPhone ed Android è stata lanciata gratuitamente per Milano, Roma e Torino, e funziona grazie alle segnalazioni fatte direttamente dagli utenti, che vengono integrate ai dati ufficiali per fornire informazioni rapide e sempre aggiornate sui possibili itinerari da seguire.
Che tu sia un residente o un turista, il servizio ti può essere utile per pianificare il tuo viaggio utilizzando i mezzi pubblici: secondo i dati disponibili, si potranno risparmiare minuti preziosi per arrivare a destinazione, riducendo i ritardi di circa il 43%.
L’App, che è stata inventata in Israele, è stata finora scaricata da 400.000 utenti in tutto il mondo e se da noi è una novità recente, in altre città come New York, Amsterdam, Barcellona, Tel Aviv, San Paolo e Toronto è già molto utilizzata e diffusa.
Come funziona?
In poche parole, Moovit ti fornisce le combinazioni di treni, autobus, tram e metropolitane che ti permettono di raggiungere il punto d’arrivo in tempi brevi, dandoti anche indicazioni per raggiungere le fermate dei mezzi stessi.
Sulla schermata principale puoi vedere la tua posizione attuale e le fermate dei mezzi pubblici nelle tue vicinanze: cliccandoci sopra, puoi visualizzare le linee che ci passano e quanti minuti mancano al loro arrivo (indicato in rosso se l’informazione si basa sul viaggio di un utente).
Per creare il piano del tuo viaggio è necessario inserire la destinazione, per poter ottenere una descrizione dettagliata che poi potrai condividere tramite email oppure visualizzandolo sulla mappa.

A questo punto, puoi avere informazioni aggiornate in tempo reale riguardo a tutti i mezzi che intendi prendere per affrontare il tuo viaggio: ti basta cliccare sopra l’icona per sapere dove si trova, tra quanto arriva e tutte le altre notizie che gli altri utenti avranno inserito al riguardo.

Inoltre, registra i tuoi spostamenti per aggiornare gli altri viaggiatori circa i tempi e le modalità di arrivo, e ti permette anche di comunicare ritardi, comportamenti degli autisti, scarsa pulizie sui mezzi o in stazione, fermate affollate e tutto ciò che può interessare chi si sta spostando, tramite le notifiche “crowd-sourced” (prodotte dagli utenti).

L’interazione social è quindi l’ingrediente fondamentale di questa App, perché più i viaggiatori condividono ed inseriscono notizie in tempo reale e maggiormente utile sarà il servizio per chi si sposta, permettendogli di raggiungere la destinazione in modo semplice ed in tempi brevi.
Per condividere le tue esperienze con Moovit puoi andare direttamente alle pagine facebook e twitter ufficiali, mentre se ne vuoi sapere di più non ti resta che visitare il sito ufficiale della nuova App!
A questo punto, buon viaggio..e facci sapere come ti trovi con questo nuovo servizio! 🙂