Già prima di partire, studiando la mia guida Marco Polo, lo avevo capito: le grotte di Maiorca sono bellissime e assolutamente da visitare!
Spiaggia, paesi fermi nel tempo, panorami mozzafiato, treni storici e magnifiche grotte. A Maiorca ho trovato tutto questo.
Le grotte di Maiorca
Meta ideale in giornate nuvolose o per differenziare la “quotidianità” della vacanza, sono un’attrazione ideale per tutte le tipologie di viaggiatore. I bambini ne resteranno affascinanti, i più grandi si sorprenderanno per la bellezza di quei luoghi nascosti.
Le grotte di Maiorca sono tante e sparse soprattutto nella parte nord, ma soprattutto lungo la costa orientale.
In questa mappa ti ho riportato le 4 grotte che avevo in programma di visitare.
Durante il mio viaggio a Maiorca, sono riuscita a visitare solo 2 grotte: Cuevas dels Hams e Cuevas del Drach. Entrambe sono vicine a Porto Cristo e bellissime!
Cuevas dels Hams, le grotte di Maiorca
Impossibile non notare l’ingresso di queste grotte: si trovano proprio sulla strada MA-4020 che collega Porto Cristo a Manacor. Un enorme cartellone pubblicitario ti indicherà la strada.
Le Cuevas dels Hams sono state coperte nel 1905 e aperte nel 1910. La visita si divide in 3 momenti distinti: la grotta rotonda, la grotta blu e grotta classica.
Subito dopo l’ingresso siamo nella grotta rotonda: sorseggiando sangria e gustando piccole tapas è possibile ammirare questo grande spazio aperto immerso nel verde.
La grotta blu è così chiamata per i led a luce blu di ultima generazione che la illuminano. Comodamente seduti è possibile assistere al documentario “Alla scoperta del passato”, conoscere la storia di Maiorca e avere maggiori informazioni sulla scoperta di queste grotte di Maiorca.
Infine la grotta classica ti riempirà gli occhi di colori e forme stranissime, scolpite dall’acqua.
Cuevas del Drach, le più grandi grotte di Maiorca
Sempre a Porto Cristo si trovano le Cuevas del Drach. Praticamente sono le più grandi e famose grotte di Maiorca. Sono infatti lunghe 1.200 metri e raggiungono una profondità massima di 25 metri.
Durante il percorso potrai ammirare La Bandiera, Il Bagno di Diana, Il Piccolo Lago e tante altre meraviglie della natura. Ti assicuro che resterai a bocca aperta.
La cosa più sorprendente? Il lago sotterraneo che nascondono! Si tratta del bellissimo Lago Martel. Qua, seduto su panche non proprio comode, assisterai ad un concerto con mini orchestra su barche che scivolano sull’acqua. Finito il concerto è possibile utilizzare proprio queste barche per raggiungere la sponda opposta del lago (guarda il video qua sotto!).
Occhio agli orari di ingresso: sono fissi e cambiano da stagione invernale a stagione estiva. Le grotte sono molto visitate ed il numero di ingressi limitati: acquista online il tuo biglietto e presentati 10 minuti prima dell’orario stabilito. La tua visita alle Cuevas del Drach è assicurata!
La mia opinione sulle grotte di Maiorca
Credo di aver visitato le 2 grotte più grandi e belle dell’isola. Le altre grotte che ti ho segnalato nella mappa iniziale sono sicuramente più piccole, ma non per questo meno belle. Sicuramente visitate dopo queste due perdono fascino.
Se non vuoi perderti neppure una sola di queste attrazioni, ti suggerisco di iniziare con le più piccole per finire con le Cuevas dels Hams o le Cuevas del Drach.
Le Cuevas dels Hams sono più organizzate nella visita ed essendo meno scenografiche, giocano molto con i colori delle luci di illuminazioni. Le Cuevas del Drach sono uno spettacolo della natura e sono molto meno curate nei dettagli per la visita. Lo spettacolo sul Lago Martel? Sicuramente turistico, ma non per questo meno affascinante. Io ti suggerisco di visitarle entrambe!