• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Impressioni d’estate a Giverny: un viaggio nell’universo di Monet

Torniamo a parlare di Francia, di un piccolo paese legato a Monet. Lo conosci?

Giverny, piccolo comune in Francia a nord di Parigi, è un’autentica oasi di paradiso, la cui bellezza è divenuta uno dei simboli dell’arte impressionista.

Infatti, i suoi paesaggi incantati sono stati immortalati innumerevoli volte e compaiono su alcune delle tele più rappresentative del movimento artistico dell’impressionismo, come “Giverny Farm” di Theodore Wendel, “The House in Giverny” di Frieseke, “Valley of the Seine” di Theodore Robinson, “Autumn Afternoon” e “Après-midi d’automne” di Lilla Cabot Perry, giusto per fare qualche esempio.

Il caso più significativo, senza dubbio, è quello del grande Claude Monet, il quale visse a Giverny dal 1883 sino alla sua morte, avvenuta nel 1926.

Giverny-2
Foto di Shogunangel – tratta da Flickr

Il pittore portò il suo prezioso contributo, trasformando la natura del luogo in arte e facendo della propria opera il più solenne tributo a quella stessa natura.

Infatti, nell’arco di quarant’anni, Monet riuscì a trasformare il proprio giardino in un’oasi di colore di incredibile fascino, dedicandosi in prima persona alla cura delle varie specie floreali, che incorniciano quella che sembra una casa da fiaba.

Il suo obiettivo era quello di ricreare un paesaggio floreale che riuscisse a combinare armoniosamente l’eleganza dell’iconografia giapponese e la vivacità cromatica delle distese di tulipani olandesi, che lo affascinarono oltremodo durante uno dei suoi viaggi. Il giardino sarebbe dovuto diventare la musa dell’artista, ispirando le sue creazioni con la con la sua infinità radiosità. E così fu.

Casa Monet Giverny
Casa Monet Giverny – clicca per ingrandire

Grazie alla dedizione della figlia del pittore, prima, e dell’Accadémie des Beaux Arts, in seguito, i giardini di Monet possono ancora essere ammirati in tutto il loro splendore. Inoltre, non bisogna dimenticare che questo meraviglioso tableau vivant di profumi e colori circonda la stessa casa dell’artista, oggi aperta al pubblico come Fondation Claude Monet. L’edificio si compone di due piani, che hanno mantenuto gli eclettici arredi scelti dall’artista, e nei diversi spazi è possibile ammirare molti dei suoi capolavori più interessanti.

Pianta di Giverny
Pianta di Giverny – clicca per ingrandire
Come raggiungere Giverny

Per consultare le offerte di voli per Parigi proposte dalle compagnie aeree internazionali, ci si può affidare a comparatori di prezzi.

Una volta giunti a Parigi, recatevi alla stazione di Saint Lazare (ubicata nell’VIII arrondissement), dove dovrete prendere un treno per Rouen.

Scendete a Vernon e prendete una delle navette che collegano la città con Giverny. A questo indirizzo troverete tutti gli orari e le tariffe, in vigore dal 28 marzo al 2 novembre 2014.

Filed Under: Devi sapere che.. Tagged With: Francia

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Venezia – Cosa fare in un weekend
  • SPA in Umbria
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok