Nel seguente post ti suggerirò come poter visitare la Finlandia spendendo poco e rilassandoti molto, in questo Paese dalle mille stravaganze.

Informazioni generali
La Finlandia è un Paese dalle mille sorprese, dove poter ammirare la natura incontaminata, visitare città dinamiche e assaporare il gusto del totale relax.
Visitare la Finlandia in estate permette di godere di un clima mite, di temperature non afose e di usufruire delle tantissime ore di luce che ti accompagneranno fino a tarda notte. In estate le temperature possono variare molto, si possono raggiungere i 25° al sud, ma non è escluso che si abbassino bruscamente, soprattutto dopo la metà di agosto, quando aumenta anche la probabilità di piogge e la stagione estiva volge al termine. Infatti le scuole riaprono solitamente il 15 agosto, giorno non festeggiato dai finlandesi in prevalenza luterani.
Devi sapere che la Finlandia, nei mesi che vanno da giugno ad agosto, arriva ad avere fino a quasi 24 ore di luce: tutti gli anni è tradizione festeggiare il giorno più lungo dell’anno che coincide con il solstizio d’estate (Juhannus), durante il quale i finlandesi accendono falò, si riuniscono nelle loro case di villeggiatura e nei campeggi , organizzano gite in barca e una lunga serie di eventi culturali e goliardici.
Raggiungere la Finlandia
Per raggiungere la Finlandia è possibile volare con la compagnia low cost Ryanair che dall’Italia collega Milano Bergamo a Tampere con tre voli settimanali e Lappeenranta con due voli settimanali.
Voli diretti sono effettuati anche dalla Norwegian e la Finnair da Roma Fiumicino e Milano Malpensa per Helsinki.
Puoi anche raggiungere la Finlandia via mare da Tallin, collegata dall’Italia con voli low cost, utilizzando le frequenti corse del traghetto, che collega le due bellissime città in circa 2 ore di traversata.
Alloggiare in Finlandia
In estate è possibile trovare alloggi economici e forniti di tutto, i Summer Hotel: si tratta di appartamenti in residenze studentesche che, dopo la chiusura dei corsi scolastici, sono affittati ai turisti anche solo per una notte. Gli appartamenti sono generalmente forniti di angolo cottura, bagno, tavolo con sedie e due letti singoli.
Ricorda che i letti in Finlandia non sono come in Italia, infatti si tratta di strutture di legno con materassi sottilissimi e cuscini microscopici. Se può confortarti, sappi che ti ci abituerai rapidamente. Comunque, in caso non riuscissi proprio a prendere sonno, opta per gli hotel che sono forniti di letti standard.
Un esempio di Summer Hotel è il Karelia Park a Lappeenranta, che prenota stanze a partire da giugno e ha a disposizione anche interi appartamenti con più camere. Da ricordare che le cucine raramente sono fornite di pentole e piatti.

Altro tipo di alloggio economico e caratteristico in Finlandia è il campeggio. Per i finlandesi soggiornare nei campeggi è un’abitudine, infatti durante i fine settimana estivi troverete tantissimi autoctoni che si cimenteranno in sport, attività ricreative, cene in compagnia.
Nei campeggi è possibile affittare piccoli cottages. Io ho alloggiato in un cottage di 6mq, con letti a castello, un piccolo tavolino e lenzuola di carta a noleggio (sì, di carta, hai letto bene!), alla modica cifra di circa 15€ a persona a notte. Ovviamente dovrete usufruire dei bagni comuni.
Se proprio vuoi soggiornare in Hotel perché vuoi qualche comodità in più, in Finlandia trovi una catena di low cost, la Omenahotels, (Omena sta per mela, quando entrerai nella stanza ti sarà chiaro il motivo). Questi Hotel si trovano quasi sempre in posizioni centrali e a prezzi modici. La loro caratteristica è quella di avere la totale assenza di personale (eccetto il personale delle pulizie e un contatto d’emergenza in caso di bisogno). In pratica, al momento della prenotazione online riceverai via email e sms un codice per accedere all’ingresso principale e alla stanza. Dovrai conservare i dati per tutto il soggiorno e scadranno automaticamente alle 12 del giorno di partenza. Facile, no?
Cosa fare e vedere in Finlandia
L’estate è un ottimo periodo per visitare il centro e il sud della Finlandia, zone ricche di infinite distese di foreste di abete rosso e migliaia (ma proprio migliaia) di meravigliosi laghi. Potrai trascorrere le tue giornate passeggiando nelle foreste, nei parchi nazionali, noleggiando una barca per remare nei laghi, oppure visitando le città come Helsinki, Turku o Tampere, ricche di vivacità culturale e affascinante cultura locale.
Ciò che maggiormente ti conquisterà del Paese è l’incantevole tramonto, che dona al cielo colori da mozzare il fiato.

Nel sito ufficiale dell’ente del turismo finlandese troverai molte informazioni su cosa visitare.
Ti consiglio di noleggiare un’auto per poter raggiungere le località più incontaminate, la rete stradale finlandese è molto ben organizzata. Attento però ai numerosi animali selvatici che attraversano la strada e soprattutto ai colpi di sonno, le strade sempre dritte con costanti file di abeti, possono provocare una sorta di loop!
Curiosità sui finlandesi
È proprio vero, i finlandesi sono un popolo bizzarro, spesso molto distante dalle nostre abitudini, ma proprio per questo affascinante.
Innanzitutto in Finlandia è raro sentire schiamazzi, pensa che i finlandesi hanno l’abitudine di non parlare tra loro mentre consumano i pasti. Se nei ristoranti sentirai parlare, si tratterà quasi certamente di turisti.

I finlandesi hanno una smisurata passione per caramelle gommose, slot machines e caffè, in tutti i supermercati troverai immensi reparti di caramelle e all’uscita ci sarà sempre qualcuno che sta giocando gli spiccioli nelle macchinette. Consumare caffè gratis è per loro un rito, nei bar ti sarà sufficiente acquistare il primo caffè per poi riempire la tazza ogni volta che vorrai.
Il finlandese è il popolo più educato che ho incontrato fino ad oggi, silenzioso e osservatore, non mancherà di salutarti e ringraziarti, utilizzando quasi sempre l’inglese come lingua principale nel momento in cui si renderà conto che sei straniero.
Nei bagni pubblici è sempre a disposizione un doccino, per l’igiene personale ma anche per poter pulire il pavimento del bagno. Inoltre, nelle docce degli alloggi, è sempre a disposizione una spazzola per drenare l’acqua in eccesso.
I finlandesi hanno una grande passione per il metal, l’hard rock e tutto ciò che contrasta con il silenzio; anche la domenica mattina non ti mancherà di ascoltare alla radio musica pesantissima, seguita con molto entusiasmo soprattutto dalle donne, che spesso sfoggiano portafogli e accessori con teschi, corna e chi più ne ha più ne metta.
Un’ultima informazione, ma non d’importanza, la Finlandia ha un numero di saune quasi superiore a quello delle auto, ce ne sono ovunque e di tutti i tipi, molte sono gratuite. Per i finlandesi la sauna è un rito quotidiano immancabile, ma ricorda, se hai intenzione di partecipare a questo rito, sappi che la nudità è necessaria, quindi forza e coraggio, i timidi sono banditi.