Sei in partenza per gli Stati Uniti e vuoi sapere se hai tutti i documenti in regola? Se ancora non sai cosa è l’ESTA sei capitato nel posto giusto. L’ESTA è l’autorizzazione al viaggio rilasciata dal Governo degli Stati Uniti.
Per quale tipo di viaggio è corretto richiedere l’Esta?
L’ESTA fa parte del Visa Waiver Program, il programma di viaggio senza visto del governo degli Stati Uniti. Questo programma consente ai cittadini di 38 paesi, tra cui anche l’Italia, di poter entrare negli Stati Uniti senza dover richiedere un visto. (Ne abbiamo parlato anche qua: Come richiedere il visto per gli USA).
Premessa fondamentale. L’ESTA non è un visto ed è utilizzabile solamente se si soddisfano alcune richieste:
- la durata del viaggio deve essere inferiore ai 90 giorni
- lo scopo del viaggio deve essere turismo o affari
- nel caso in cui si debba fare solamente scalo nel Paese
L’ESTA è un’autorizzazione che consente solamente di imbarcarsi su una nave o su un aereo diretti negli Stati Uniti. Non è necessaria se si entra nel Paese via terra. L’ESTA infatti è nata con lo scopo di prevenire altri attacchi terroristici rinforzando i controlli preventivi sui passeggeri che vogliono imbarcarsi su mezzi diretti negli Stati Uniti.
Riassumendo: sia che tu raggiunga gli Stati Uniti tramite aereo o nave, con l’ESTA puoi restare nel paese per un massimo di 90 giorni relativamente a ogni singolo viaggio, sempre a patto che lo scopo del viaggio sia turismo o affari.
Passaporto elettronico per il tuo viaggio negli Stati Uniti
Se hai capito che è proprio ciò che ti serve ora ti spiegherò come ottenere l’ESTA per gli Stati Uniti.
Per entrare nel paese devi essere in possesso di un passaporto elettronico valido: è l’unico attualmente riconosciuto ed è necessario che la validità del documento superi i sei mesi dalla data di partenza.
Il passaporto elettronico è dotato di un microchip contenente i dati anagrafici, una foto e le impronte digitali del titolare. Questi dati verranno poi usati dall’agente di sicurezza di confine per verificare l’identità del viaggiatore. (Ne abbiamo già parlato qui: Il passaporto valido per gli Stati Uniti).
Procedura e costo Esta
La procedura da seguire per richiedere l’ESTA è molto semplice: consiste nel compilare un form online sul sito ufficiale del Governo degli Stati Uniti, inserendo i dati richiesti. Le domande, oltre alle informazioni di base del viaggiatore, riguardano anche il viaggio e il passaporto che si usa per viaggiare.
Una volta compilato il form, che richiede all’incirca 30 minuti, dovrai salvare il numero di riferimento univoco della domanda e procedere con il pagamento.
Il costo dell’ESTA è di 14 dollari, 4 dollari per l’elaborazione della domanda e 10 per il rilascio dell’autorizzazione, da pagare con carta di credito o PayPal.
Esito domanda Esta
Terminata questa semplice procedura dovrai aspettare una risposta.
Per controllare lo stato dell’autorizzazione ti sarà sufficiente fare ritorno sul sito del Governo degli Stati Uniti e selezionare l’opzione “Verificare lo stato della propria domanda”, inserendo il numero del passaporto, data di nascita e numero di riferimento univoco della domanda. Se non ricordi il numero di riferimento univoco ti basterà inserire nome, cognome e paese di cittadinanza.
Le risposte possibili sono tre:
- autorizzazione in corso
- autorizzazione approvata
- autorizzazione negata
Nella quasi totalità dei casi l’autorizzazione viene rilasciata in pochi minuti. È però possibile che siano necessari maggiori controlli e in questo caso è garantita una risposta entro 72 ore. Se invece l’autorizzazione viene negata l’unico modo per poter entrare negli Stati Uniti è con un visto.
Durata Esta
La validità è di due anni, oppure fino alla scadenza del passaporto se inferiore. In tal caso alla scadenza del passaporto scadrà anche l’autorizzazione ESTA. Ad esempio se il passaporto ha 8 mesi di validità anche l’ESTA sarà valida per 8 mesi.
Il consiglio è di richiedere l’ESTA appena deciso di fare il viaggio, in modo da evitare inconvenienti spiacevoli dell’ultimo minuto.
Una volta ottenuta l’ESTA ti consiglio di stamparla e di portarla sempre con te. Anche se non è necessario potrebbe tornare utile avere una prova della propria autorizzazione in qualsiasi momento.
Fatto ciò non ti resterà che passare i controlli degli agenti di sicurezza di confine una volta sbarcato e goderti il tuo viaggio negli Stati Uniti.
Per completezza di informazione, ti segnalo anche un’altra pagina (in inglese) molto utile e sempre aggiornata: US Travel Visa Information.