Vuoi scoprire una destinazione insolita?
Oggi ti parliamo del Galles!
Caterina, dopo averci descritto un po’ come funziona viaggiare con il CTS, ci porta nel Galles a conoscere il Pembrokeshire Coast National Park.
C’è una parte del Galles, precisamente quella sud ovest, dove le terre occidentali incontrano il mare dando vita a scogliere e isole di incontaminata bellezza.
Si tratta del Pembrokeshire, territorio protetto per addirittura un terzo della contea dal Pembrokeshire Coast National Park, uno dei 3 parchi nazionali di notevole importanza.
Il Parco oltre ad essere un’attrattiva naturale, grazie soprattutto alla costa interamente frastagliata e caratterizzata da spettacolari formazioni rocciose, alternate da alcune delle più belle spiagge del Galles, è anche un vero e proprio paradiso della fauna selvatica: delfini, foche e uccelli marini, tra cui la più grande colonia di berte di mare del mondo.
All’interno del parco è possibile praticare anche numerose attività culturali e sportive a disposizione di visitatori singoli e gruppi: trekking con i pony, escursioni in canoa, gite in barca o in minibus, percorsi a tema, coasteering (sport estremo dove si alternano traversate e arrampicate con tratti di nuoto), windsurf e kitesurf, bellissime arrampicate su roccia.
St David’s è la più piccola città della Gran Bretagna. È conosciutissima grazie alla splendida cattedrale, imponente e molto più simile ad una fortezza che ad una chiesa.
Tenby, invece, è una tipica località turistica di mare. La sua caratteristica è il promontorio di Castle Hill, sede di una roccaforte normanna.
Dalle bellezze naturali, alle città fino alle meravigliose spiagge e scogliere, il Pembrokeshire ha tanto da offrire.
Un territorio che alterna tradizionali località turistiche a pittoreschi villaggi con porticcioli e monumenti, fino a lunghissimi tratti di costa frequentati solo dalla fauna marina.
Un Galles tutto da scoprire!
Quali sono i documenti necessari per il Galles?
Il Galles si trova nel Regno Unito e quindi è sufficiente la carta d’identità per noi cittadini europei.
Per tutti gli altri basta informarsi sulla normativa relativa ai documenti per entrare in Inghilterra.
Come arrivare in Galles?
È facile!
Bastano poche ore in macchina da Londra e il tragitto è tutto in autostrada.
In treno si arriva da Londra a Cardiff in 2 ore appena.
Nei principali aeroporti britannici – Heathrow, Gatwick, Birmingham e Manchester – è possibile approfittare di rapidi collegamenti stradali e ferroviari.
E si può anche scegliere di volare direttamente fino all’Aeroporto di Cardiff.
Quando partire per il Galles?
Il tratto sud-ovest della costa gallese ogni anno è soleggiato per circa 1700 ore.
Normalmente i mesi più caldi sono luglio e agosto e le temperature più elevate si registrano nelle aree interne, lontano dalla brezza dell’Atlantico.
Le stagioni migliori, quindi, sono la primavera e l’autunno.
All’interno del parco è possibile godere, non solo della natura e dello scenario che ne fa da padrona, ma anche delle numerose attività culturali e sportive messe a disposizione sia per viaggiatori individuali che per gruppi; esempi di questo genere sono il trekking con i pony, escursioni in canoa, gite in barca o in minibus, percorsi a tema, il coasteering che è un vero e proprio sport estremo dove si alternano traversate e arrampicate con tratti di nuoto, windsurf e kitesurf, oltre che bellissime arrampicate su roccia.