Cosa vedere a New York il primo giorno di vacanza? Qualche spunto per te!
Mentre scrivo, una mia cara amica è lassù, assieme al suo compagno, a bordo di uno dei tanti (e fortunati!) voli per New York che partono ogni giorno dall’Europa.
E’ per loro la prima volta a New York e domani sarà quindi il loro primo giorno nella Grande Mela: magia.

La mia prima volta a New York è stata ormai tanti anni fa e ne conservo immagini e sensazioni, ma non ricordo con nitidezza i miei itinerari. Figuriamoci quelli del primo giorno.
Di sicuro, durante quella vacanza, ho visitato il Metropolitan Museum, ho visto da vicino la Statua della Libertà, ho camminato per la Fifth Avenue e mi sono sdraiato sull’erba di Central Park, tutte le cose che fanno tutti i turisti durante il loro primo viaggio a New York.
Ricordo anche che prenotammo l’albergo con un’agenzia turistica, cosa che non faccio ormai da tempo immemore, visto che oggi, come penso la maggior parte di voi, organizzo i miei giretti online.
Ma allora internet era agli albori e le prenotazioni si facevano ancora alla vecchia maniera, non c’erano Expedia e altri a fare da raccoglitori di offerte e intermediari. Eh, un pizzico di nostalgia c’è sempre per i vecchi tempi!
Tuttavia, non ricordo affatto quali furono le mete toccate durante il mio primo giorno newyorkese. Ed è per questo che, piuttosto incuriosita, ho chiesto alla mia amica che cosa avesse scelto per la sua giornata d’esordio nella Grande Mela.
Lei è quel che si potrebbe definire una viaggiatrice meticolosa, che pianifica i suoi viaggi con grande passione e cura.
Sapevo quindi che sarebbe stato un programma ponderato con grande attenzione. La sua risposta la condivido con voi.
Premessa fondamentale: la mia amica e il suo compagno trascorreranno a New York quattro giorni pieni e cinque notti. Quattro giorni sembrano tanti, ma in realtà non lo sono e dovranno tornare!
Sono comunque abbastanza per distribuire un po’ le zone della città. Il suo primo giorno è dedicato, in parte, a Midtown, il cuore di Manhattan, dove si succedono grandi alberghi, uffici, attività commerciali e building residenziali.
In mattinata, il programma prevede le seguenti tappe: bar rotante dell’hotel Marriot, a Times Square; Rockfeller Centre; Empire State Building; Fifth Avenue, con fermata già prefissata al negozio della Apple, mentre Tiffany verrà visto rigorosamente dall’esterno; il palazzo di vetro dell’ONU.

Poi pranzo e giretto a Central Park, con bici noleggiate sulla 56esima strada, tra la Quinta e la Sesta.
Nei pressi, troveranno il Lincoln Centre, con il Metropolitan Theatre, e il quartiere ebreo.
E a pochi passi, incontreranno anche il Jazz al Lincoln Center, un complesso recente, adiacente a Columbus Circle: è dedicato al jazz e la sua orchestra è guidata dal noto e bravissimo Wynton Marsalis.
Sempre nei dintorni del Central Park, è prevista una sosta alla Frick Collection, una straordinaria collezione privata esposta nel magnifico palazzo dell’industriale Henry Frick: l’indirizzo è l’1E della 70esima strada.
Programma veramente ricco, non credi?
Per cena, purtroppo, non c’è nessuna indicazione utile per i posteri: la mia amica e il suo compagno andranno a cena da una loro vecchia conoscenza, che, beata lei, vive da anni nell’Upper East Side di Manhattan.
E te? Qual è stato il programma del tuo primo giorno newyorkese?
Guest Post di Nicoletta