Le cose essenziali da portare alle Canarie non sono molto impegnative. Devi solo sapere l’isola in cui andrai per poter partire con il guardaroba essenziale. Se ti stai chiedendo cosa portare alle Canarie ecco alcuni consigli per fare la valigia!
Non mentiamoci, lo sappiamo tutti, ogni volta che dobbiamo partire per un viaggio è sempre un trauma scegliere cosa mettere in valigia.
Devo portare la piastra per i capelli?
E le maschere per il viso?
Avrò preso tutto?
Ogni volta è una tragedia, senza contare l’enorme ansia che ci assale quando saliamo in macchina oppure imbarchiamo i bagagli sull’aereo. a proposito, se viaggi solo con il bagaglio a mano, in questo articolo trovi cosa puoi portare e cosa no in cabina con te!
Ed ecco perché ho deciso di scrivere questa guida perfetta per chi sta per partire per le Canarie e vuole qualche consiglio su cosa portare con sé.
L’importante ragazzi è non dimenticare dove siamo diretti! Le Canarie sono un arcipelago posizionato nell’oceano atlantico, qui le acque nei periodi più caldi raggiungono anche i 28 gradi.
Siamo nel regno della natura dove potrete cavalcare cammelli, osservare le profondità dell’oceano, godervi una serata a Tenerife, piena di locali notturni oppure vivere la serenità della vacanza tra caldo e mare.
Detto questo, noi donne dobbiamo essere perfette e preparate a ogni evenienza, andiamo dunque a vedere come meglio equipaggiarsi e cosa portare alle Canarie.
Canarie in inverno? Da novembre a marzo, alle Canarie troverete un clima fresco e umido. Non è necessario portare un cappotto pesante: una giacca e un k-way impermeabili sono più che sufficienti. Il sole invernale è caldo abbastanza per i più coraggiosi che vogliono fare il bagno. Mio marito lo ha fatto il 26 Dicembre a Lanzarote!
Beauty Case

Forse non serve nemmeno dirlo ma vi consiglio un beauty case da viaggio con almeno trucchi minimi, struccanti (leggi il mio post sulle cose indispensabili per lei nel beauty case da viaggio) e il necessario per lavarsi.
Partiamo dal presupposto che chiunque vada alle Canarie di sicuro non si lascerà scappare una giornata al mare quindi essenziale è la crema solare, vi assicuro che il sole li è davvero forte, non vorrete rischiare di prendere una bella insolazione!
Tra le mie creme solari preferite ci sono quelle Australian Gold:
Vi consiglio anche un olio per capelli, purtroppo alcuni li ungono un po’ ma almeno non vi ritroverete con capelli bruciati dal sole.
Mi raccomando ricordatevi che in aereo non si possono portare flaconi da più di 100 ml di liquido, non vorrete che vi sequestrino qualcosa! Per più informazioni potete leggere il mio post sul trasporto dei liquidi in aereo.
Nel vostro beauty case quindi non dimenticatevi:
- crema solare con protezione alta
- olio per capelli
- crema dopo sole
- shampoo, balsamo, struccanti che usate di solito
- burro di cacao per le labbra (meglio se con protezione)
Abbigliamento

A proposito di testa è assolutamente indispensabile una bandana oppure un cappello di paglia, mentre se avete gli occhi sensibili come i miei non potrete fare a meno degli occhiali da sole. Non dimenticate poi il vostro telo da mare, meglio se in microfibra, occupa meno spazio!
Non serve nemmeno che lo dica, i costumi!
Vi consiglio di portarne almeno 2, tanto occupano pochissimo spazio, poiché spesso il sale li rovina dunque è sempre meglio sciacquarli e alternarli.
Le Canarie sono un luogo parecchio ventoso quindi non potete dimenticarvi qualcosa per coprirvi dal vento. Meglio coprirsi con un pareo o un copricostume come questo, che personalmente trovo molto carini. Consiglio per la spiaggia anche l’uso di un balsamo per le labbra e di una crema dopo sole.
Parliamo ora di che cosa avrete bisogno di sicuro se desiderate includere escursioni nel vostro viaggio.
Come già detto il vento è una presenza incombente dunque munitevi sempre di una felpa, ovviamente un paio di scarpe comode e un k-way o anche una bella giacca impermeabile.
Il mio consiglio è quello di infilare in valigia anche uno di quegli zaini pieghevoli e impermeabili che occupano pochissimo spazio ma sono comunque super utili in caso di una bella escursione.
Nel caso abbiate capelli lunghi non fatevi mancare qualcosa per legarli, altrimenti finiranno per scompigliarsi tutti!
Non fate mancare poi un foulard e almeno un maglioncino, non si sa mai.
Il genere di abbigliamento da adottare in quasi tutte le isole è casual/sportivo: T-shirts, parei e vestiti di cotone sono gli abiti più adatti e più comodi: il cotone, essendo un tessuto naturale, è più consigliato sia per comodità sia perché permette maggior traspirazione alla nostra pelle.
Alcuni resort più lussuosi hanno un dress code (politica di abbigliamento): per lo più sono accettati abiti informali, ma possono esservene alcuni che richiedono ad esempio il pantalone lungo per gli uomini la sera.
Per quanto riguarda invece i vestiti per la sera potrete sbizzarrirvi tenendo sempre presente che molti locali richiedono un minimo di eleganza, quindi meglio portarsi dietro almeno un abito o dei pantaloni e una camicetta.
In molti locali chic non sono concesse nemmeno le scarpe da ginnastica!
Riassumendo, se trascorrete una settimana alle isole Canarie, come abbigliamento vi consiglio di portare:
- 3 vestiti
- 1 paio di jeans
- 2 pantaloncini corti
- 4 o 5 canottierine da indossare di giorno
- 1 maglioncino o una felpa
- 1 paio di scarpe per camminare
- 1 paio di infradito
- 2 costumi da bagno
- parei a volontà
- Cappello di paglia/bandana
- occhiali da sole
- Copricostume mare con dettagli all'uncinetto
- Maglia inserita nella manica, design con pizzo
- Tessuto comodo e fresco, morbido e sexy
- Vestibilità ampia adatta per la maggior parte delle donne
- Abito da beach perfetto per qualsiasi luogo di villeggiatura tropicale
Kit di Pronto soccorso
Altro elemento fondamentale per ogni viaggio è sicuramente un piccolo kit di pronto soccorso.
Sempre meglio portarsi dietro qualche medicinale.
In questo non posso farvi una lista se non qualcosa di generico perché tutto dipende dai vostri punti di forza e debolezza. Io per esempio soffro spesso di emicrania se non portassi niente mi ritroverai agonizzante nel letto per 2 giorni.
In genere il kit di pronto soccorso dovrebbe avere oltre alle cose di vostra necessità:
- Un antibiotico ad ampio spettro
- collirio per gli occhi
- Un disinfettante (come per esempio il Mercurocromo)
- Una crema per le scottature, magari con copertura antibiotica nei casi di scottature importanti
- Un prodotto per la dissenteria (che in viaggio può sempre capitare…)
- Un integratore di sali
Un’ottima scelta sono i kit di primo soccorso da viaggio, che hanno dentro tutto il necessario e sono così compatti da occupare pochissimo spazio in valigia.
Altre cose da portare
Infine vi parlerò di altri due oggetti indispensabili, un piccolo dizionario tascabile che vi permetterà di uscire da situazioni imbarazzanti e un adattatore per la presa di corrente.
Pensate che disastro entrare in hotel la prima sera e scoprire e che il vostro telefono rimarrà scarico e la macchina fotografica non immortalerà più posti magnifici.
Sempre meglio prevenire che curare! In ultimo vi do un consiglio che vale un po’ per tutti i viaggi, mi raccomando fate sempre una fotocopia di documento di identità e di altri che potrebbero servirvi, questa è un piccolo consiglio da una ragazza con la testa fra le nuvole.
- Frasario
- guida di viaggio
- adattatore di corrente
- vari caricabatterie per cellulari e macchina fotografica
- fotocopie e documenti di identità
- Mi raccomando, non scordate nulla e….Buon viaggio!