Stoccolma è una bellissima capitale e ti consiglio proprio di visitarla.
In questo articolo ti dò alcuni consigli su cosa fare e vedere.
Di solito una delle domande che ci si pone quando si organizza un viaggio in una capitale è: in quanti giorni riesco a visitarla?
È scontato dire che dipende da quanto si vuole vedere.
Io sono andata a Stoccolma nel mese di gennaio e se vai d’inverno devi considerare che le attrazioni chiudono presto oppure sono proprio chiuse.
Visitare Stoccolma in inverno però ti dà la possibilità di apprezzarla molto di più e vedere come gli abitanti vivono la loro quotidianità.
Come scegliere cosa vedere
Nel 2008 ancora non era esplosa la moda dei social network e dei blog, ma erano più usate le guide turistiche.
Io però mi sono affidata al web e in particolare al sito di Turisti per caso, dove si trovano racconti di viaggio molto corrispondenti alla realtà.
Leggendo diversi racconti su Stoccolma ho potuto trarre le mie conclusioni e fare una lista di cose che avrei visto assieme ai miei amici.
Cosa vedere a Stoccolma
Skansen
Di sicuro è la cosa da non perdere assolutamente.

Si tratta del museo etnografico più antico del mondo. Cos’è un museo etnografico?
È un museo dove vengono raccolti tutti i reperti e gli oggetti relativi alla storia di un popolo.
A Skansen troverai le case originali svedesi dei primi anni del ‘900, figuranti con abiti tipici, i negozi dell’epoca…
La visita se vai d’inverno ti durerà fino al primo pomeriggio, se vai d’estate invece potrai godertelo molto di più.
D’estate apre il parco giochi e il museo etnografico vive a pieno ritmo.
Nationalmuseum
Visitare questo museo mi ha affascinata.
A prescindere dalle opere di pregio di artisti svedesi e internazionali (Degas, Rembrandt, Renoir), mi è piaciuta tutta la parte che conserva gli oggetti appartenuti alla casa reale.
Ci sono in questa parte tante cose particolari, come il servizio di piatti con gli insetti e le foglie in rilievo.
Puoi noleggiare un’audioguida in lingua inglese per sentire la spiegazione delle opere.
Gamla Stan
È l’isola del centro storico, ovvero dove è sorto il primo nucleo di Stoccolma.

Ti consiglio di farti un giro su questa isola a piedi.
Passeggiare tra i vicoli scovando negozietti e locali dove mangiare piatti tipici con poche corone ha qualcosa di affascinante.
Invece ti sconsiglio di visitare il Museo del Nobel… non è molto interessante. Considera che gli Svedesi creano musei per ogni cosa, quindi non tutti meritano una visita.
Gita in battello
Io te la consiglio, anche se non l’ho potuta fare perchè andare a Stoccolma in inverno vuol dire avere diverse limitazioni d’orario e di giorni… purtroppo!
Guardando sul sito di Visit Stockholm ho visto che ci sono 4 diversi tour:
- Sotto i ponti di Stoccolma (Under Stockholms Broar)
- Tour dei canali reali (Djurgården Runt)
- Tur dei canali storici (Kungsholmen Runt)
- Good morning Stockholm (al mattino presto)

La durata va da 50 minuti a 2 ore e mezza. L’ultimo tour ha solo guide in inglese e in svedese, negli altri c’è anche la guida in italiano.
Infine c’è anche la Skärgårdsracet (corsa per l’arcipelago), che con una Speedo-boat ti farà visitare l’intero arcipelago in 1 ora e 45 minuti (guida inglese e svedese).
E di notte…
Di notte bisogna spostarsi su un’altra isola e cioè Södermalm.
È l’isola dei giovani e dei locali. Basta passeggiare sulla via principale e potrai scegliere il locale dei tuoi gusti.
Sappi che se hai meno di 18 anni in Svezia non si entra in molti locali, perché all’entrata ci sono sempre dei buttafuori che controllano le carte d’identità.
Non spaventarti delle abitudini degli svedesi, come si suol dire “Paese che vai, usanza che trovi”
Se vuoi altri consigli su Stoccolma lascia pure un commento, perché in realtà io ho visto molto di più di ciò che ti ho segnalato.
E se sei stato a Stoccolma dimmi quale è per te il posto da non perdere.