Novità dalla compagnia aerea tedesca: te ne parlo nel seguente post insieme alle regole per i bagagli e le prenotazione online.
Ultime novità AirBerlin
Airberlin sta introducendo molte novità interessanti, l’ultima annunciata è la possibilità per i clienti di lasciare acceso il proprio dispositivo mobile anche durante le fasi di decollo e atterraggio del volo. Come dichiara Oliver Lackmann, responsabile per i servizi aerei della compagnia tedesca, “la maggior parte dei nostri passeggeri desidera avere continuo accesso, anche quando è a bordo, ai propri dispositivi elettronici personali senza doverli spegnere o accendere più volte”.

Una recente proposta della compagnia è stata quella di far scegliere ai propri clienti la musica da ascoltare durante il volo, attraverso l’utilizzo dei like sulla pagina Facebook; l’iniziativa ha permesso di coinvolgere i passeggeri con l’obiettivo di rendere sempre più efficace lo slogan di airberlin, “Your Airline”.

Un’altra novità è la serie di promozioni che Airberlin dedica ai gruppi di minimo 10 passeggeri, i quali potranno prenotare, fino al prossimo primo giugno, voli con partenza Milano e destinazione Berlino, Düsseldorf e Vienna, con tariffe vantaggiose a partire da 88€ a/r. Un’opzione sconto per gruppi è prevista anche per il periodo invernale. Nella pagina esplicativa è possibile trovare tutte le informazioni ed effettuare la prenotazione.
Bagaglio a mano AirBerlin
Per i voli Airberlin è doveroso fare una distinzione tra tariffe:
- con le tariffe JustFly, FlyDeal o FlyClassic puoi portare un bagaglio a mano di massimo 8 kg di peso (10 kg con computer portatile) e di dimensione 55 cm x 40 cm x 20 cm;
- con FlyFlex, Business Card o Topbonus Gold o Platinum Card puoi portare a bordo un secondo collo di bagaglio a mano (eccetto per voli da/per USA e Canada).
Inoltre, puoi portare in cabina una piccola borsa o una borsa per computer portatile, delle dimensioni massime 40x30x10 e peso 2 kg, ad eccezione della tariffa JustFly. Per questa tariffa è previsto il controllo del peso del bagaglio in aeroporto, con annessa etichettatura presso il Check-in o allo sportello Baggage drop-off: attenzione, il bagaglio sprovvisto di etichettatura sarà rifiutato all’imbarco!

E nella stiva?
Nella stiva puoi portare un bagaglio fino a 23 o 32 kg di peso, nel caso della tariffa JustFly dovrai provvedere al pagamento di un sovrapprezzo che varia a seconda del peso, per le altre fasce tariffarie è incluso gratuitamente un primo bagaglio fino a 23 kg di peso, il secondo bagaglio o un bagaglio di peso superiore sono soggetti a tariffazione.
Per tutte le informazioni relative ad ogni tariffa, puoi consultare la tabella presente sul sito.
Per tutto ciò che concerne trasporto di materiale vietato, trasporto di liquidi etc, vige la normativa presente sul sito ENAC.
Come prenotare un volo con Airberlin
Prenotare online un volo Airberlin è semplicissimo e molto intuitivo, ti basterà seguire passo dopo passo le indicazioni a partire dalla pagina di ricerca voli: potrai selezionare la tariffa migliore e con aggiunta di un sovrapprezzo chiaramente indicato, l’eventuale assicurazione di viaggio, la prenotazione posti a sedere e persino un menù a scelta tra i tanti proposti!

Una volta prenotato il tuo volo, avrai diverse possibilità per fare il check-in:
- Web Check-in, puoi utilizzarlo anche in presenza di bagaglio da registrare (quindi da stiva), puoi effettuarlo da 30 ore fino a 45 minuti prima della partenza del volo;
- Check-in mobile, mediante il sito web mobile.airberlin.com o l’iPhone App di airberlin puoi ricevere la carta d’imbarco, via MMS o e-mail direttamente su cellulare;
- Check-in veloce, potrai effettuarlo presso le postazioni automatiche presenti in numerosi aeroporti, ti permetterà di stampare anche la carta d’imbarco (non disponibile per la tariffa JustFly);
- Check-in allo sportello, classico check-in con operatore in aeroporto, a tariffazione nel caso di JustFly;
- Check-in della sera prima, in Germania, Austria e Svizzera, puoi consegnare il bagaglio fin dalla sera prima, pagando una tariffa di 5€.
Per altre informazioni puoi consultare il sito ufficiale della compagnia tedesca.