Con il nostro tour siamo arrivati alla capitale slovena!
Continua a leggere per conoscerla.
Ljubljana
La capitale della Slovenia Ljubljana, vero patrimonio culturale, dista da Capodistria un’ora di viaggio e dalle grotte di Postonja circa mezz’ora.
Si possono visitare moltissimi musei, come il Museo nazionale e il castello di Ljubljana situato su un colle sopra la città, oppure nel periodo natalizio le numerose bancarelle, che offrono prodotti tipici da mangiare, da bere e da indossare e sono situate intorno alla Piazza Prešeren e lungo il fiume Ljubljanica.

Dopo il terremoto nel 1895 la città cambiò molto, si costruirono nuovi palazzi nello stile Fin de siècle.
Uno dei più noti edifici in questo stile è la Galleria Emporium, oggi negozio di marche prestigiose, ed il Ponte dei Draghi, primo ponte in ferro e cemento dell’Europa centrale.

La leggenda narra che se il ponte viene attraversato da una vergine i draghi scodinzolano con la coda.
Forte segno è stato lasciato anche dall’architetto Jože Plečnik, il quale fece costruire i più noti edifici della città, come il Tromostovje (Triplice ponte), la Biblioteca nazionale e universitaria, il mercato e molto altro.

Ljubljana è anche un buon punto di partenza per visitare tutta la Slovenia: le più vicine terme sono ad 1 ora, a meno di un’ora si può arrivare nelle ragione di Dolenjska (a sud di Ljubljana) nota per i buoni vini oppure fare shopping nelle “città” di BTC, uno dei più grandi parchi commerciali in questa parte d’Europa.

Alloggi
- Hotel Lev
- Hotel Union
- Hotel Mons
- Austria Trend Hotel Ljubljana
- Antiq Hotel
- Allegro Hotel
- Dvor Jezeršek (20 km dalla città, 2 km dall’aeroporto)