Continua il nostro viaggio nelle città slovene con Rok.
Oggi parliamo di Pirano, Portorose e Isola.
Nel suo ultimo articolo Rok ci ha fatto conoscere Capodistria.
Oggi il tour continua con Pirano, Portorose e Isola.
Buon viaggio!
Pirano
Pirano, detta anche la “perla” del Litorale, è sicuramente una delle più belle città slovene e si trova a solo un paio d’ore di autobus dalla capitale slovena Lubiana.
Una visita a Pirano è una gita di un giorno facile da Lubiana e assolutamente da visitare se si pianifica un viaggio in Slovenia. Sfortunatamente, la frequenza del bus da Lubiana a Pirano non è molto buona e quindi potrebbe essere necessario pensare di noleggiare una macchina o pianificare molto attentamente. Gli autobus da Lubiana a Pirano si fermano anche alle Grotte di Postumia, una delle cose più famose e più belle da fare in Slovenia.
Il centro della città di Pirano è un intrico di case medievali e un labirinto di stretti vicoli che li attraversano.
Il centro è interamente pedonale e la stazione degli autobus è a circa 10 minuti a piedi. La strada lungo il porto, fiancheggiata da negozi di souvenir e caffè, ti porta nel centro della città e il primo punto di riferimento in cui ti imbatti è l’imponente Piazza Tartini.

La piazza principale è dominata dal palazzo comunale e dall’edificio Veneziana, che ospitava le famiglie nobili veneziane. Nel centro della piazza c’è la statua di Giuseppe Tartini, da cui deriva anche il nome della piazza.
Dal duomo di San Giorgio c’è una vista stupenda sulla città, ma anche verso Trieste, Monfalcone e Grado.

È possibile salire sulle vecchie mura ed esplorare le strette vie, che nell’inverno riparavano gli abitanti dalla bora e in estate dal caldo.
Portorose
La vicina Portorose è una località prevalentemente turistica. Tanti gli alberghi, le camere private, i ristoranti ed i negozi che attirano sempre più turisti.

Portoroz è la più famosa località turistica slovena situata lungo la costa adriatica. La catena di colline protegge in sicurezza questo luogo dai venti freddi del nord, quindi il clima qui è piuttosto mite.
Molti paragonano questa zona alla Costa Azzurra, perché qui troverete anche una bellissima passeggiata che si estende lungo la costa, hotel moderni e yacht bianchi. La città è particolarmente popolare tra i turisti provenienti dai paesi europei.
Oltre ai complessi termali, la città è anche famosa per la sua ricca vita culturale e la varietà di siti interessanti, tra cui il suo principale simbolo storico – Hotel Kempinski Palace Portoroz. Ospita ospiti da oltre un secolo. Ci fu un tempo in cui solo gli ospiti più ricchi del resort potevano soggiornare in questo hotel alla moda. Oggi è accessibile a tutti. L’hotel ha mantenuto il suo aspetto lussuoso, nonché parte di una ricca decorazione storica.
Izola – Isola
Come Capodistria, anche Isola era una vera isola, da cui deriva il nome, ma collegata con la terra ferma circa 300 anni prima di Capodistria.
Isola è una vecchia cittadina dei pescatori con la cultura del pescare presente da sempre.

Non molti turisti decidono di visitare Izola, visto che normalmente si fermano a Portorose e Pirano, ma se cercate un’atmosfera più autentica, dove la maggioranza delle persone sono locali e non turisti (specialmente fuori stagione), dovreste sicuramente mettere Izola nella lista delle destinazioni del tuo viaggio in Slovenia.
La piccola cittadina oltre ai piccoli calli offre tante manifestazioni, piccole gallerie d’arte e tanto altro… basta solo esplorarla un po’.
Vedrai che il tempo qui scorre più lento. Le persone sanno davvero come godersi la vita – con buon cibo e bevande e senza avere mai fretta di arrivare da qualche parte. Riposano la maggior parte della giornata, prendendo il sole, nuotando o rilassandosi all’ombra.
La spiaggia è sicuramente il posto più affollato. L’intera costa è pensata per nuotare e prendere il sole. C’è una bella spiaggia di ciottoli vicino al faro, dove le giovani famiglie amano venire.
E tutti coloro che amano l’ombra la troveranno sotto i pini!
Dove dormire a Isola:
- Hotel Marina
- Hotel Keltika
- Youth Hostel Stara Šola (a Korte, circa 8km dalla cittadina di Isola)