Ecco cosa non devi assolutamente perderti del cibo tipico maltese!
Nel precedente articolo di ho fatto un rapido elenco di cosa vedere e fare a Malta.
Naturalmente, se vai a Malta non puoi perdere il cibo tipico maltese.
Personalmente qualcosa mi è piaciuto, altro no.
Il coniglio non l’ho proprio assaggiato! Non lo mangio neanche in Italia, figuriamoci all’estero!
Ti consiglio assolumente il pastizzo (vedi foto sopra): pasta sfoglia ripiena di irkotta (la ricotta maltese, buonissima ed economica!) o di pizelli (crema di piselli).
I pastizzi sono veramente economici: da 0,15 a 0,30 centesimi!
Non proprio cibo sano, ma sicuramente economico!
Nelle pastizzerie, i negozi dove acquisti i pastizzi, puoi acquistare anche della pizza, dei würstel ricoperti di pasta sfoglia e tante altre cose veramente poco dietetiche!
Una specie di timballo di pasta è la timpana: più strati di pasta al forno in crosta di pasta sfoglia con carne di bue e maiale, fegatini di pollo.
Mooolto buona e soprattutto economica!
La torta tal-lampuki è un pasticcio di lampuka (una specie di orata) preparata con spinaci, cavolfiore e noci dentro ad una sfoglia.
Sinceramente non mi ha fatto impazzire per niente.
Molto buono è anche il formaggio di Gozo, sia stagionato che fresco.
Naturalmente tipico di Gozo è molto buono anche nelle insalate.
Come “cibo internazionale”, a Malta ho mangiato anche dell’ottimo sushi, sia sul lungomare di Sliema sia a St. Julian.
La pizza non ve la consiglio, soprattutto quella al taglio nella zona di Paceville: usano delle basi di pasta preparate veramente poco appetibili!
Ti consiglio le granite che trovi nei banchetti di Valletta al capolinea dei bus: economiche e buone!
Sempre a Valletta prova i dolcetti di Millie’s Cookies in Merchants Street, la parallela di Republic Street, la via principale.
Altri punti vendita li trovi a Sliema e St. Julian’s.
Ti ho fatto venire fame?!
Vola a Malta e chiedi informazioni a Visit Malta oppure alla pagina Facebook di Andare a Malta o tramite email info@visitmalta.it!!!