Romina ci fa scoprire Norimberga con tanti preziosi consigli su come muoversi in città e cosa visitare.
Norimberga (Nürnberg in tedesco), è la città principale della Franconia, regione a nord della Baviera, nota nel mondo per una grande varietà di avvenimenti, tra i quali: la grande industria del giocattolo a partire dall’Ottocento, i mercatini di Natale tra i più famosi al mondo, la propaganda nazista e il Processo di Norimberga.

La città ha alle sue spalle una storia travagliata e affascinante allo stesso tempo, ricca di suggestioni e curiosità, che è possibile scoprire passeggiando per il vasto centro storico e visitando i numerosi musei.
Come raggiungere Norimberga
Dall’Italia puoi raggiungerla facilmente in auto, trovandosi a poco più di 170km da Monaco di Baviera. La rete stradale è eccellente ed è possibile usufruire in città dei numerosissimi parcheggi di interscambio P + R.
Oppure puoi scegliere di viaggiare in treno, la stazione di Norimberga si trova in pieno centro e puoi usufruire dei treni DB-ÖBB EuroCity fino a Monaco e proseguire fino a Norimberga con i treni Intercity-Express.
Se vuoi raggiungere Norimberga in aereo, puoi scegliere di volare con Airberlin che effettua voli diretti da numerose città italiane.

Spostarsi in città
La rete dei trasporti in città è molto efficiente, nonostante il centro storico sia facilmente visitabile a piedi o in bicicletta. Esiste una vasta rete di Bus, Tram, Metropolitana e Treni ed è possibile scegliere tra diverse tariffe: una corsa, giornaliero, MobiCard che comprende fino a 6 persone (massimo due persone devono avere più di 18 anni) e tante altre opzioni.
Se vuoi visitare in due giorni città e musei la soluzione migliore è la Nürnberg Card, che permette l’accesso a musei e attrazioni della città e ai servizi di trasporto pubblico della zona urbana alla tariffa di 23€. Puoi reperire la card prima del tuo arrivo tramite l’Hotel dove hai prenotato, oppure al tuo arrivo sempre in Hotel o presso gli uffici d’Informazione Turistica che trovi in città, alla stazione e in aeroporto.
Cosa vedere in città
Norimberga è una città ricca di musei di ogni genere, io ho visitato il Germanisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Germanico), che vanta una delle più grandi raccolte di documenti, oggetti e opere d’arte della cultura tedesca. L’ingresso del museo si trova sulla Straße der Menschenrechte (La Via dei Diritti Umani), una splendida ed emozionante strada dove sono erette colonne con i diritti umani scritti in tutte le lingue.

Ho visitato anche lo Spielzeugmuseum (Museo del Giocattolo), divertente e ricco di documenti e oggetti, che offre tre piani di giocattoli di tutti i tipi e tutte le epoche: straordinario il trenino sul cortile del museo.
Ma ti posso anche citare tanti altri musei come:
- Memorium Nürnberger Prozesse (Memoriale del Processo di Norimberga), nell’aula 600 della corte penale del Palazzo di Giustizia di Norimberga il 20 novembre 1945 iniziò il processo contro i crimini di guerra;
- La casa di Albrecht Dürer, una casa a graticcio del 1420 dove il pittore visse per quasi venti anni, con soggiorno, cucina, un laboratorio e copie di numerose opere;
- Museo della ferrovia DB, con una mostra che copre ben due secoli;
- Museo della comunicazione, diviso in quattro aree e con più di 400 oggetti presenti.
Tanti altri sono i musei che puoi visitare, oltre a prigioni sotterranee medievali, il bellissimo Castello Imperiale che sovrasta la città e da cui si gode un panorama mozzafiato, la tantissime chiese, lo splendido Cimitero di San Giovanni, l’Ospedale di Santo Spirito e le fontane, spesso maestose e inquietanti.
Curiosità
Norimberga è nota per la leggenda di Kaspar Hauser, un giovane che nel 1828 apparse su una piazza della città, Unschlittplatz, dopo anni di reclusione in una piccola cella. Il ragazzo fu ucciso pochi anni dopo e la sua vita rimane ancora un mistero irrisolto.
Dal 16 maggio al 27 luglio l’Insel Schütt nel pieno centro storico di Norimberga diventa una spiaggia di 4.000 metri quadri, con tanto di lounge bar, sdraio e campi da beach volley. Il profumo della crema solare in pieno centro rende il tutto estremamente curioso.
E non dimenticare le famose Nürnberger Rostbratwurst, le salsicce di Norimberga I.G.P., piccole e ricche di spezie, che puoi trovare nei chioschi arrostite al momento e servite con crauti e senape.
Per altre informazioni sulla città puoi consultare http://tourismus.nuernberg.de/it/ e http://www.nuernberg.de/internet/portal_e/index.html